Skip links

Come Vendere su WordPress con Shopify: Guida Completa al plug in di Shopify

Molti siti WordPress nascono come semplici vetrine online. Tuttavia, sempre più aziende decidono in un secondo momento di aggiungere funzionalità ecommerce. Il problema principale? Non sempre WooCommerce è la soluzione più agile o sostenibile, soprattutto se si cerca un checkout ottimizzato, maggiore sicurezza o una gestione centralizzata delle vendite.
In questa guida, realizzata da Italiainweb, web agency di Pescara specializzata in sviluppo ecommerce e integrazioni avanzate, ti mostriamo come integrare Shopify in un sito WordPress tramite plugin ufficiale, senza compromettere struttura, SEO o performance del sito.

Quando ha senso usare Shopify su WordPress

Integrare Shopify su WordPress è particolarmente utile in contesti come:

  • Blog WordPress che vogliono vendere alcuni prodotti digitali o fisici
  • Aziende che desiderano testare la vendita online senza ricostruire da zero il sito
  • Professionisti che hanno bisogno di un sistema ecommerce affidabile e snello, con backend separato
  • Web agency che vogliono offrire soluzioni ecommerce ai loro clienti con minor carico di manutenzione

Come funziona il plugin Shopify per WordPress

Il plugin ufficiale Shopify per WordPress consente di inserire prodotti o intere collezioni in qualsiasi pagina o articolo del sito, attraverso un blocco nell’editor Gutenberg oppure attraverso altri page builders. La parte ecommerce vera e propria — inclusa la gestione ordini, scorte, spedizioni e pagamenti — rimane su Shopify.

Funzionalità principali

  • Aggiunta rapida di prodotti tramite l’editor di WordPress
  • Check‑out Shopify integrato e protetto
  • Gestione separata dell’ecommerce tramite il pannello Shopify
  • Nessuna necessità di scrivere codice
  • Compatibilità con la maggior parte dei temi WordPress

Vantaggi tecnici dell’integrazione Shopify + WordPress

AspettoVantaggio
ManutenzioneMeno plugin, meno conflitti e aggiornamenti
CheckoutOttimizzato, con tassi di conversione spesso superiori
SicurezzaShopify gestisce transazioni e protezione dati
ScalabilitàPossibilità di crescere senza riscrivere il sito
PerformanceWordPress rimane leggero: il carico ecommerce è esterno
SEOPossibilità di integrare SEO avanzata lato WordPress

Shopify vs WooCommerce: Quale scegliere?

Quando si valuta l’aggiunta di funzionalità ecommerce a un sito WordPress, le due opzioni principali sono:

  • WooCommerce, il plugin ecommerce più noto del mondo WordPress
  • Shopify per WordPress, un’integrazione ibrida che affida la parte ecommerce alla piattaforma Shopify

Tabella comparativa

CaratteristicaShopify per WordPressWooCommerce
Tipo di integrazionePlugin frontend + backend su Shopify100% interno a WordPress
Gestione prodottiDa ShopifyDa WordPress / WooCommerce
CheckoutEsterno, gestito da ShopifyInterno, gestito da WordPress/WooCommerce
PerformanceWordPress rimane leggeroCarico maggiore sul server WordPress
Sicurezza transazioniShopify gestisce tutto (PCI, SSL, antifrode)Serve configurare plugin esterni e certificati
AggiornamentiSeparati da WordPressDipende da aggiornamenti di WordPress e plugin
PersonalizzazioneElevata, ma limitata all’interfaccia di ShopifyMassima personalizzazione con codice PHP/JS
CostoCosto di ShopifyGratuito
ScalabilitàElevata, gestione centralizzata su ShopifyDipende dal server WordPress

In sintesi

  • Shopify per WordPress è ideale quando:
    • Si preferisce una gestione esterna snella e sicura
    • Il team non vuole gestire plugin complessi o infrastrutture server
  • WooCommerce è la scelta più adatta quando:
    • Si desidera pieno controllo su tutte le funzionalità ecommerce
    • Si ha un team tecnico che può gestire aggiornamenti e compatibilità


Guida passo‑passo: Come integrare Shopify su WordPress

1. Installazione del plugin

Accedi al backend WordPress → Plugin → Aggiungi nuovo → cerca “Shopify” → clicca su “Installa ora”.
Il plugin ufficiale è gratuito e sviluppato direttamente da Shopify.

Oppure scaricalo qui

2. Connessione dell’account Shopify

Dopo l’installazione, ti verrà richiesto di connettere un account Shopify. Se stai configurando per un cliente, assicurati di avere accesso come admin.

Nota tecnica: puoi testare l’integrazione con un piano Shopify base, utile nella fase di sviluppo.

3. Configurazione dei prodotti

I prodotti si gestiscono su Shopify. Per ogni articolo puoi definire:

  • immagini
  • descrizione
  • prezzo
  • disponibilità
  • varianti
  • tag e SEO

4. Inserimento dei prodotti nel sito WordPress

Nell’editor a blocchi (Gutenberg), potrai usare i blocchi “Prodotto Shopify” o “Collezione Shopify”. Una volta inserito, il blocco mostra un’anteprima completa e collega al checkout Shopify.

5. Controllo e personalizzazione

Dal pannello Shopify puoi gestire:

  • scorte
  • ordini
  • spedizioni
  • sconti
  • buoni regalo
  • report di vendita
  • impostazioni SEO
  • design del checkout

Quando evitare questa integrazione

L’approccio Shopify + WordPress non è sempre la scelta ideale. Potresti evitarlo se:

  • Il sito già richiede funzioni ecommerce personalizzate molto specifiche non supportate da Shopify
  • Il cliente vuole un’esperienza 100% integrata nel backend WordPress
  • Sono già in uso plugin complessi che potrebbero confliggere con il plugin Shopify

In tali casi, potrebbe essere più opportuno usare WooCommerce o un CMS interamente dedicato all’ecommerce come Prestashop.


Conclusione

Integrare Shopify su WordPress è una soluzione efficace per chi vuole aggiungere funzionalità di vendita online a un sito esistente senza stravolgerlo. Permette di mantenere l’ecosistema WordPress per la comunicazione e i contenuti e la grafica, sfruttando allo stesso tempo la robustezza di Shopify per tutto ciò che riguarda l’ecommerce.
Per aziende e professionisti che vogliono iniziare a vendere online in tempi brevi, con un’infrastruttura sicura e un’esperienza utente ottimizzata, questa è una scelta strategica e sostenibile.
Se hai bisogno di integrare Shopify nel tuo sito WordPress o vuoi una consulenza personalizzata, contattaci.


FAQ

1. Posso usare Shopify su WordPress senza conoscenze tecniche?
Sì. Il plugin è pensato per utenti non tecnici. Tuttavia, per integrazioni avanzate è consigliabile rivolgersi a una web agency.

2. Il checkout di Shopify è sicuro?
Sì. Shopify è conforme a standard di sicurezza PCI/DSS e include protezione antifrode, SSL e crittografia dei dati.

3. Quanto costa usare Shopify con WordPress?
Il plugin è gratuito, ma è necessario avere un piano attivo su Shopify. Le fasce prezzi partono da circa 1 €/mese nei primi periodi promozionali.

4. Posso vendere anche servizi con Shopify su WordPress?
Sì, è possibile vendere sia prodotti fisici che digitali, abbonamenti o servizi.

5. È possibile personalizzare l’aspetto dei blocchi prodotto?
Sì. Il plugin permette l’uso di CSS personalizzati e offre impostazioni grafiche di base per l’adattamento al tema esistente.

Enrico Piscione
CEO at Italiainweb SRLS | Website |  + posts

Enrico Piscione, CEO di Italiainweb, guida con esperienza e passione l'azienda verso l'innovazione digitale. Con una carriera solida nel settore IT, Enrico è un leader riconosciuto per la sua visione strategica e capacità gestionale."

Iscriviti alla Newsletter

Salta al contenuto
Explore
Drag