Skip links

Guida Definitiva al Black Friday 2024: Date, Offerte e Come Prepararsi

La settimana del Black Friday è tradizionalmente l’evento di shopping online più atteso dell’anno: in Italia, il 34% degli acquirenti ha dichiarato di comprare esclusivamente online i prodotti in offerta, con uno sconto medio atteso compreso tra il 26% e il 50% sul prezzo di vendita originale.

Se ti stai chiedendo quando è il Black Friday 2024, in questo articolo scoprirai tutte le date del weekend di shopping più caldo dell’anno e come prepararti al meglio per aumentare le vendite del tuo negozio online.


Quando è il Black Friday 2024?

➡️ Data Black Friday 2024 in Italia: venerdì 29 novembre 2024. ⬅️

Molti negozi e siti di e-commerce proporranno sconti e offerte per tutta la settimana che precede il Black Friday (conosciuta come “Black Week”), ovvero dal 25 al 29 novembre. Le promozioni continueranno durante l’intero weekend del Black Friday (dal 24 al 26 novembre) e culmineranno con il Cyber Monday 2024, che si terrà lunedì 2 dicembre 2024.

Il Black Friday rappresenta un’opportunità imperdibile sia per i consumatori che per i rivenditori. Infatti, i clienti possono acquistare prodotti a prezzi scontati, mentre i negozi possono incrementare notevolmente le loro vendite, attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti.


Cos’è il Black Friday?

Black Friday: significato

Il Black Friday, traducibile in “venerdì nero”, è un evento commerciale che si tiene il giorno dopo il Ringraziamento negli Stati Uniti, che si festeggia il quarto giovedì di novembre. Sebbene non sia una festività ufficiale, viene considerato il giorno che dà il via alla stagione degli acquisti natalizi.

Durante il Black Friday, negozi fisici e online propongono sconti imperdibili e promozioni a tempo limitato. In Italia, il Black Friday ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni. Secondo uno studio recente, ben il 70% degli italiani considera il Black Friday un’ottima occasione per acquistare i regali di Natale in anticipo.

Black Friday: storia e origine del nome

Il Black Friday ha origine nei grandi magazzini Macy’s nel 1924, quando organizzarono un evento promozionale dopo il Ringraziamento per dare il via alla stagione dello shopping natalizio. L’idea prese piede negli anni successivi e fu adottata da altri rivenditori. Negli anni ’60, il termine “Black Friday” iniziò a essere associato all’enorme traffico creato dai consumatori che cercavano di accaparrarsi le offerte.

Secondo un’altra teoria, il termine “nero” si riferisce alla pratica contabile di registrare i profitti in nero e le perdite in rosso. Durante il Black Friday, i registratori di cassa segnavano più profitti che in qualsiasi altro giorno dell’anno, rendendo il venerdì un giorno “nero” per le finanze delle aziende.

Con l’avvento di Internet e del commercio elettronico, il Black Friday è diventato un evento globale, trasformandosi in una vera e propria tradizione commerciale anche in Paesi come l’Italia.


Quanto dura il Black Friday 2024?

Il Black Friday 2024 inizia ufficialmente a mezzanotte di venerdì 29 novembre e si conclude dopo 24 ore. Tuttavia, molti negozi iniziano a proporre offerte già durante la settimana precedente, dando vita alla cosiddetta Black Week. La durata delle offerte si estende spesso fino a domenica 1 dicembre, concludendosi ufficialmente con il Cyber Monday lunedì 2 dicembre 2024.

Questa estensione dell’evento consente ai consumatori di avere più tempo per fare acquisti e ai commercianti di capitalizzare l’aumento della domanda. Prepararsi in anticipo, soprattutto per gestire l’inventario e le promozioni, è essenziale per approfittare al meglio di questa opportunità di vendite.


Cyber Monday 2024: cos’è e quando è

Il Cyber Monday è nato come l’alternativa “digitale” al Black Friday, concentrandosi sulle offerte online. L’evento è stato lanciato nel 2005 dalla National Retail Federation negli Stati Uniti, con l’obiettivo di incentivare lo shopping online e offrire sconti esclusivi sui prodotti tech e di elettronica.

Con il passare del tempo, il Cyber Monday ha guadagnato popolarità anche in Italia e oggi è la giornata che chiude il weekend del Black Friday. Molti negozi, sia fisici che digitali, estendono le loro promozioni anche al Cyber Monday, aumentando così il tempo a disposizione per i consumatori.

Quando è il Cyber Monday 2024?
Quest’anno il Cyber Monday sarà il 2 dicembre 2024.

Calendario Black Friday & Cyber Monday 2024

  • Black Friday 2024: venerdì 29 novembre
  • Cyber Monday 2024: lunedì 2 dicembre

Come prepararsi al Black Friday e Cyber Monday

Se gestisci un negozio online, il Black Friday rappresenta una straordinaria opportunità per aumentare le vendite. Tuttavia, la concorrenza è serrata, quindi è fondamentale prepararsi in anticipo per sfruttare al meglio questo evento. Ecco alcuni consigli utili:

1) Organizza le offerte con largo anticipo

I clienti iniziano a pianificare i loro acquisti già diverse settimane prima del Black Friday. Seleziona in anticipo i prodotti da mettere in offerta, stabilisci il prezzo e pianifica la durata delle promozioni.

2) Assicurati che l’inventario sia pronto per rispondere alla domanda

Il Black Friday porta con sé un aumento significativo della domanda. È essenziale prevedere quali prodotti saranno più richiesti e assicurarsi che l’inventario sia sufficiente per evitare rotture di stock. Analizza le tendenze di vendita degli anni precedenti e pianifica di conseguenza.

3) Prepara un’assistenza clienti efficiente

Durante il Black Friday, i clienti potrebbero aver bisogno di assistenza rapida. Implementare una live chat sul sito può aiutare a risolvere i dubbi in tempo reale, migliorando l’esperienza di acquisto e aumentando le possibilità di conversione. Un buon servizio clienti può anche offrire occasioni per fare cross-selling o upselling, proponendo prodotti aggiuntivi o superiori.

4) Utilizza il marketing digitale in modo efficace

Le campagne di email marketing e i social media giocano un ruolo cruciale nel promuovere le offerte del Black Friday. Invia promemoria ai clienti e utilizza post accattivanti per aumentare la visibilità del tuo negozio. Offri sconti esclusivi ai clienti fedeli e utilizza i codici promozionali per incentivare l’acquisto.


Conclusione: Come rendere il Black Friday un successo

Il Black Friday 2024 rappresenta una straordinaria opportunità per i rivenditori di espandere la propria base di clienti e aumentare significativamente le vendite. Prepararsi con largo anticipo, organizzare le offerte, gestire l’inventario e garantire un’assistenza clienti eccellente sono i passi chiave per trasformare questo evento in un successo per il tuo negozio.

Ricorda che l’evento inizia il 29 novembre e si estende fino al Cyber Monday il 2 dicembre, quindi hai a disposizione diverse giornate per massimizzare le tue vendite e offrire ai clienti le migliori promozioni.

Inizia ora a pianificare il tuo Black Friday e preparati a un’esplosione di vendite!

Franco Di Nicola
CEO at Italiainweb SRLS | Website |  + posts

Franco di Nicola, CEO di Italiainweb, è un esperto leader nel settore digitale. Con oltre 20 anni di esperienza, guida l'azienda con visione strategica e innovazione, promuovendo soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

Iscriviti alla Newsletter

Apri la Chat
💬 Aiuto?
Ciao 👋
Possiamo aiutarvi?
Skip to content
Explore
Drag